Sulla soglia - Viaggio teatrale al confine del femminile
Un corso di teatro concepito al femminile.
Cercheremo di focalizzare il nostro percorso teatrale sulle particolarità di ognuna di noi. Questi punti luminosi, questi momenti preziosi saranno il fulcro ed il motore che ci permetteranno di dare dimensione teatrale a quella moltitudine di voci che troppo spesso restano in silenzio.
Lo scopo di questo viaggio è riscoprire il proprio spazio di libertà per tornare a sentirci a casa nel senso più ampio del termine.
In questo corso sono benvenute tutte le donne anche senza alcun tipo di esperienza teatrale, che hanno voglia e necessità di esprimersi in un luogo unico e protetto.
Per approfondimenti leggere la descrizione del corso allegata: Sulla Soglia - Viaggio Teatrale al confine del Femminile
Metodo
Grammatica dell’attore: training, esercizi, visualizzazioni e improvvisazioni
Corpo poetico: pratiche di respirazione e di ascolto profondo del corpo
Corpo delle parole: Scoperta, scrittura e vita di un testo
Creazione della scena: La verità teatrale e la costruzione di un personaggio
Vivere sulla scena: Scrittura scenica e creazione collettiva
Durata
12 lezioni di 120 minuti
Prezzo:
Fr. 330.--
Sulla soglia - Viaggio teatrale al confine del femminile
Un corso di teatro concepito al femminile.
Cercheremo di focalizzare il nostro percorso teatrale sulle particolarità di ognuna di noi. Questi punti luminosi, questi momenti preziosi saranno il fulcro ed il motore che ci permetteranno di dare dimensione teatrale a quella moltitudine di voci che troppo spesso restano in silenzio.
Lo scopo di questo viaggio è riscoprire il proprio spazio di libertà per tornare a sentirci a casa nel senso più ampio del termine.
In questo corso sono benvenute tutte le donne anche senza alcun tipo di esperienza teatrale, che hanno voglia e necessità di esprimersi in un luogo unico e protetto.
Per approfondimenti leggere la descrizione del corso allegata: Sulla Soglia - Viaggio Teatrale al confine del Femminile
Metodo
Grammatica dell’attore: training, esercizi, visualizzazioni e improvvisazioni
Corpo poetico: pratiche di respirazione e di ascolto profondo del corpo
Corpo delle parole: Scoperta, scrittura e vita di un testo
Creazione della scena: La verità teatrale e la costruzione di un personaggio
Vivere sulla scena: Scrittura scenica e creazione collettiva
Durata
12 lezioni di 120 minuti
Prezzo:
Fr. 330.--
Data e orario: dalle ore 18.30 alle ore 20.30 nelle seguenti date:
Martedì 11 febbraio
Martedì 18 febbraio
Martedì 3 marzo
Martedì 10 marzo
Martedì 17 marzo
Martedì 24 marzo
Martedì 7 aprile
Martedì 14 aprile
Martedì 21 aprile
Martedì 28 aprile
Martedì 5 maggio
Martedì 12 maggio
Luogo: Spazio Pan - Viale Cassarate n. 4 - 6900 Lugano
Età: adulti